Andrea

Andrea vive in un paese del nord Italia e la sua più grande passione è il make up. Da un po’ di tempo Andrea ha iniziato a condividere i suoi lavori su Instagram e ci racconta cosa è successo quando ha trovato degli insulti sotto i suoi post. Quali sono i sogni e le speranze per un diciassettenne amante del make up in Italia? Andrea parla anche di come la scuola ha reagito quando ha scoperto della sua passione per il make up. Insieme abbiamo anche parlato di cosa voglia dire maschile e femminile.

Il mondo del make up e del beauty si sta aprendo al maschile. Questo è un dato di fatto visto che nel mercato americano diversi milioni di dollari sono stati spesi proprio da uomini per prodotti make up e beauty. Negli Stati Uniti i beauty influencers più rilevanti sono uomini, con un seguito molto numeroso e fedele. Ma in Italia la strada è ancora molto lunga e poco inclusiva. I ragazzi che vogliono truccarsi non sono sempre accettati e spesso vengono esclusi o subiscono atti di bullismo. La maggior parte dei brand italiani non vede gli uomini come potenziali acquirenti dei loro prodotti anche se, come in America, i social sono pieni di profili di talentuosi aspiranti make up artist. Quello che bisognerebbe chiedersi è perché si fatichi così tanto ad allentare i confini che dividono il maschile dal femminile. E poi, cosa è maschile e cosa femminile? E come si distinguono? Chi traccia questi confini?

Anche Michele ci ha raccontato la sua esperienza e il suo rapporto nel mondo del make up, qui trovi la sua intervista.

Seguici su Instagram e facci sapere cosa ne pensi, oppure lascia un commento sotto questo articolo. In alternativa puoi anche vedere i lavori di Andrea cliccando qui.

Leave a comment