Alex è un ragazzo transgender con una grande passione per la scrittura. Da qualche mese infatti, Alex ha deciso di condividere i suoi pensieri e la sua esperienza sul suo profilo Instagram, (seguitelo qui).
Per un ragazzo transgender anche le cose più semplici diventano potenzialmente più complicate, specialmente durante questo periodo di pandemia in cui anche per andare a pranzo fuori è necessario fornire nome e cognome o un documento. Cosa succede però se il tuo nome anagrafico non è quello con cui ti presenti?
Per molti anni Alex, si è sentito diverso, come se qualcosa non fosse in linea finché un giorno scopre su Instagram la storia di un ragazzo transgender. Fino a quel momento non era a conoscenza di queste persone e di cosa volesse dire essere trans. Aveva ricevuto un’istruzione sulle questioni LGBT rilegata solamente all’orientamento sessuale ma non all’identità di genere. Le poche cose che conosceva sul mondo trans erano le rappresentazioni televisive (e mediatiche in generale) piene di stereotipi: la donna trans (spesso definita IL trans) che fa la prostituta.
Alex ci racconta cos’è la carriera ALIAS e la sua esperienza all’Università di Firenze pur non avendo ancora cambiato i suoi documenti. In Italia, infatti il cambio dei documenti è una procedura molto lunga, impegnativa e dolorosa per le persone transgender. Nel nostro paese, si fatica ad accettare e ad educare all’identità di genere e secondo Alex il problema è l’influenza della Chiesa cattolica. Per lui però, non c’è un nesso tra il cattolicesimo e la chiusura mentale perché sua nonna pur essendo molto credente, al contrario dei suoi genitori si è dimostrata molto aperta nei suoi confronti.
È utile quindi soffermarsi sull’importanza dell’educazione su questi temi, sia a casa che a scuola. Ragazzi come Alex possono soffrire senza capire il motivo, senza aver nessun supporto. Capire chi si è, e riuscire a darsi un nome (o un’etichetta se si vuole) può essere importante per la realizzazione di sé e per la propria salute mentale. Come nel caso di Alex.
Pur essendo molto giovane, Alex ci ha raccontato la sua storia con molta maturità e sensibilità, parlando della sua vita e delle sue speranze per il futuro.
Altre storie come quella di Alex le trovate qui.